L’installazione verrà effettuata direttamente sul SSD (Solid State Disk) anzichè su una memoria esterna (SD). Questa scelta permette di escludere i problemi di prestazioni e velocità.
Prerequisiti per l’installazione:
* CD Windows Xp in formato “.iso” – Consigliamo l’utilizzo di Nlite per raggiungere questo scopo. Il file prodotto dovrà essere copiato sul supporto che utilizzerete come “boot” dell’installazione. (Un CD, se siete in possesso di un lettore esterno USB da collegare al vostro Asus eeePc o più semplicemente ed economicamente una Usb-Key. (Per il corretto avvio da Usb-key o simili è necessario che il supporto sia formattato con File System FAT16 / 32).
* CD in dotazione ad Asus eeePc – Non è fondamentale, ma renderà più semplice la ricerca dei driver per WinXp necessari.
Iniziare l’installazione:
Riavviando il vostro Asus eeepc, ed in apertura premendo il tasto ESC vi comparirà la schermata di selezione del boot. Selezionate la sorgente nel quale è presente il file “.iso”, ed a questo punto partirà la normale procedura di installazione di WinXp.
- Nel corso dell'installazione potrete scegliere se installare il nuovo sistema operativo in una nuova partizione (questo dipenderà anche dalla capacità dell'HD o SSD del vostro Asus eeePc) o se eliminare le partizioni esistenti e crearne una nuova su cui installare l'Os. -
Ad installazione conclusa, consigliamo di utilizzare il CD che viene dato in dotazione ad Asus eeePc dove potrete trovare moltissimi driver per il corretto funzionamento.
Migliorare le prestazioni in 4 passi. (Per i veri appassionati).
Di seguito riportiamo alcune operazioni che renderanno più snello il funzionamento di WinXp appena installato su Asus eeePc.
* Spostare il file di swap fuori dal disco C: Da ‘Risorse del Computer’ selezionare ‘Proprieta’, cliccare la scheda ‘Avanzate’. Selezionare ‘Impostazioni’ sotto ‘Prestazioni’, quindi ‘Avanzate’. Sotto ‘Memoria Virtuale’, cliccare ‘Cambia’. Selezionare il disco C e impostarlo su “Nessun file di paging”. Selezionare la nuova lettera unita’ scelta e assegnare un nuovo valore. Cliccarere su OK.
* Spostare le directory ‘Temp’ e ‘tmp’ fuori dal disco C: Premere il tasto-destro su ‘Risorse del Computer’ e selezionare ‘Proprieta’. Selezionare ‘Variabili d’ambiente’ sotto la scheda ‘Avanzate’Scorrere fino a TEMP e TMP e cambiare il loro percorso mettendolo sul disco esterno SDHC.
*Spostare le variabili utente fuori dal disco C: Nella finestra ‘Variabili d’ambiente’, modificare i percorsi di TEMP e TMP facendoli puntare alla nuova directory “Documents and Settings”
* Spostare la directory ‘Dati Applicazioni’ fuori dal disco C: Copiare la directory ‘C:\Documents and Settings\
HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Explorer\User Shell Folders
Fare doppio click su ‘AppData’ e sostituire il percorso con quello dove si e’ copiato dalla cartella ‘Dati Applicazioni’Premere OK, uscire dall’editor del registro e riavviare.
Nessun commento:
Posta un commento